Dove Trovarci

Via Vigone, 48 b – 10139 Torino TO

Chiamaci al

349 5819443   /   340 5057451

Scrivici su

Google Workspace prende il posto di G Suite tra innovazioni e “sfide”

Google sfida Office per il lavoro del futuro. Nuove funzionalità pensate a posta per lo smart working.

Da qualche mese a questa parte, per cause di forza maggiore, un nuovo termine è entrato prepotentemente nel vocabolario di tutto il mondo: smart working! Qualcuno ne ha giusto sentito parlare e qualcuno l’ha sperimentato in prima persona, ma di quelli che hanno dovuto improvvisamente trasformare il salotto in un ufficio, pochi erano davvero pronti al cambiamento. Connessioni lente e computer poco performanti hanno inciso non poco sulla nuova produttività casalinga e sull’umore dei lavoratori, che si sono ritrovati a fissare per minuti una rotellina girare o a parlare in videochat con dei quadratoni dalla voce metallica.

In questo scenario la scelta dei software giusti per la condivisione dei file, la gestione dei flussi di lavoro e le comunicazioni tra colleghi o clienti è stata fondamentale, e ovviamente Google non si è fatta sfuggire l’opportunità di proporsi come soluzione definitiva per il lavoro a distanza.

Da questa nuova necessità/opportunità nasce infatti Google Workspace, evoluzione della tanto amata G Suite che dal 2016 raccoglieva tutti gli strumenti e i servizi offerti da Google, a pagamento per le aziende e in forma gratuita ma limitata nelle funzionalità per i consumatori. Oggi la suite è stata ripensata e migliorata proprio in funzione del lavoro a distanza, unendo in una sola piattaforma Gmail, Calendar, Drive, Documenti, Fogli e Meet, modernizzandoli e migliorandoli con nuove funzionalità.

Ovviamente tutto quanto è suggellato da un’azione di rebranding importante: tutte le icone degli strumenti sono state adeguate ai colori aziendali Google e sono state ridisegnate in un nuovo stile flat molto minimalista.

Con questo nuovo servizio Big G si pone l’obiettivo di facilitare al massimo la collaborazione a distanza tra gli utenti, così ora, direttamente dalla chat, si potranno creare documenti condivisi all’interno di un gruppo di lavoro, modificare i file e visualizzare le anteprime di documenti, fogli e presentazioni senza doverli aprire in una nuova scheda. Sempre nell’ottica della maggiore interazione sarà possibile anche avviare una videochiamata direttamente dalla finestra di lavoro di Documenti, Fogli o Presentazioni.

Già nelle prossime settimane saranno implementate per gli abbondati le funzioni più interessanti, poi toccherà alle associazioni no profit e al mondo dell’istruzione e in fine ci sarà il rilascio anche a titolo gratuito per i consumatori.

In definitiva, il gigante di Mountain View, evolvendo i suoi servizi ha messo un piede nel futuro interpretando perfettamente il presente, senza perdere l’occasione di sfidare (più o meno velatamente) il competitor Microsoft Office. Come si legge infatti nel comunicato stampa firmato dal responsabile di Google Workspace, Javier Soltero, “This is the end of the ‘office’ as we know it”, e chi ha orecchie per intendere intenda…

🐜

Ti è piaciuto questo articolo?

Allora non perderti nessuna delle prossime novità!

    Spread the love
    error: Content is protected !!